Presentazione

Per anni l’anestesia endovenosa in modalità TCI (Target Controlled Infusion) è rimasta patrimonio di pochi che, per tanti motivi, non sono riusciti a trasmettere strategie e informazioni tecniche legate al suo uso. Il presente corso FAD cerca di porre rimedio a questo errore razionalizzando il sistema e fornendo le basi di farmacocinetica e farmacodinamica che sono di fatto il “core” della tecnica. Il pubblico a cui si rivolge il corso è ampio dato che gran parte dei concetti esposti sono comuni a qualunque tecnica anestesiologica: parlare di assorbimento, metabolismo, curva concentrazione/effetto concentrazione al sito effettore o tempo di decremento dovrebbe interessare tutti gli anestesisti e non solo quelli che vogliono approfondire gli aspetti di una tecnica accessoria.

Programma

Programma scientifico:

 

Durata: 42 minuti

L'anestesia endovenosa: cenni storici vantaggi e limiti

Antonio Farnia

 

Durata: 49 minuti

La farmacocinetica: quello che ci interessa

Antonio Farnia

 

Durata: 47 minuti

La farmacodinamica, la curva concentrazione-effetto

Alfredo Del Gaudio

 

Durata: 50 minuti

I modelli farmacocinetici: gli ipnotici

Alfredo Del Gaudio

 

Durata: 32 minuti

I modelli farmacocinetici: gli oppiacei di sintesi

Alfredo Del Gaudio

 

Durata: 26 minuti

Il sinergismo

Giuseppe Mincolelli

 

Durata: 15 minuti

Tra algoritmi TIVA-TCI e un'anestesia EEG-guidata

Paolo Zanatta

 

Durata: 31 minuti

Il rapporto misurato predetto

Alfredo Del Gaudio

 

Durata: 35 minuti

Il monitoraggio

Giuseppe Mincolelli

 

Durata: 40 minuti

Farmacocinetici e farmacodinamici nella clinica con simulazione

Alfredo Del Gaudio

Informazioni

Obiettivo formativo

29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment

Mezzi tecnologici necessari

Dotazione Hardware:

  • Personal computer/tablet/smartphone
  • Casse audio

Dotazione Software:

  • Browser aggiornato
  • Adobe Acrobat Reader

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla online

Descrizione modulo formativo

La FAD è composta da video-lezioni pre-registrate fruibili fino al termine previsto del corso.

Informazioni

Informativa Nazionale Formatori e Partecipanti Corsi ECM:

È possibile visionare al seguente link l'informativa completa sul trattamento dei dati personali relativi a docenti e partecipanti come da indicazioni Agenas: https://ecm.agenas.it/privacy-policy

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AD
    Dott. Alfredo Del Gaudio
    Direttore UOC II Servizio Anestesia e Rianimazione presso "Casa sollievo della sofferenza" a San Giovanni Rotondo
    Scarica il curriculum
  • AF
    Dott. Antonio Farnia
    Responsabile Anestesia di Elezione e d’Urgenza presso Ospedale "Ca' Foncello" di Treviso
    Scarica il curriculum
  • PZ
    Dott. Paolo Zanatta
    Dirigente medico Anestesia e Rianimazione presso Azienda ULSS 9 di Treviso
    Scarica il curriculum

Docente

  • AD
    Dott. Alfredo Del Gaudio
    Direttore UOC II Servizio Anestesia e Rianimazione presso "Casa sollievo della sofferenza" a San Giovanni Rotondo
    Scarica il curriculum
  • AF
    Dott. Antonio Farnia
    Responsabile Anestesia di Elezione e d’Urgenza presso Ospedale "Ca' Foncello" di Treviso
    Scarica il curriculum
  • GM
    Dott. Giuseppe Mincolelli
    Dirigente medico presso IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza presso l'UOC Anestesia e Rianimazione 2
    Scarica il curriculum
  • PZ
    Dott. Paolo Zanatta
    Dirigente medico Anestesia e Rianimazione presso Azienda ULSS 9 di Treviso
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
leggi tutto leggi meno